Ancora in fiamme le baracche di Borgo Mezzanone 

Gagliardi, Flai Cgil: “I ghetti vanno superati con soluzioni adeguate, utilizzando i fondi del Pnrr dedicati. I drammi vanno evitati e non attesi”

Un altro incendio è scoppiato nel corso della mattinata nell’ex pista aeroportuale di Borgo Mezzanone, dove si è sviluppato negli anni un insediamento di baracche ed alloggi di fortuna occupati da migranti impegnati nella raccolta di frutta, verdura e ortaggi in tutto il territorio della Capitanata. Una dozzina le baracche interessate dalle fiamme, che sono state spente dai vigili del fuoco intervenuti. Non ci sarebbero feriti o intossicati. Durante il periodo estivo, in particolare, nell’insediamento vivono quasi duemila cittadini nord africani molti dei quali lavorano nelle campagne della zona. “Due gravi incendi negli ultimi sei giorni nel ghetto di Borgo Mezzanone – commenta Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia – se anche oggi contiamo qualche ferito lieve è solo questione di fortuna. I ghetti vanno superati con soluzioni adeguate, utilizzando i fondi del Pnrr dedicati. I drammi vanno evitati e non attesi”. 

Articoli correlati

Forestali siciliani, è il giorno della protesta. Flai: Vogliamo stabilizzazioni e una riforma che tuteli l’ambiente

La manifestazione prevista per domani 22 gennaio nasce dopo l'ennesimo dietrofront della politica. Tonino Russo, segretario generale Flai Sicilia: «Chiederemo al governo regionale di...

Pini acquisisce Vismara, salvi 162 posti di lavoro. I sindacati: Svolta per lavoratori e territorio

La Vismara va al gruppo Pini e i 162 dipendenti dello stabilimento di salumi di Casatenovo (Lecco) possono così tirare un sospiro di sollievo....

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...