Rsu Perugina. Alla Flai Cgil il 57,1%

Nell’elezione per il rinnovo delle RSU dello Stabilimento della Perugina hanno partecipato al voto 86,3% dei lavoratori aventi diritto, la lista della Flai Cgil ha ottenuto il 57,1 %, conquistando 9 RSU su 16 e aumentando del 6 % i voti relativi all’elezione dei tre anni fa, la Fai Cisl ha ottenuto il 23,5 % e 4 RSU la Uila Uil il 19,4 % e 3 RSU eletti. Ne dà notizia il Segretario nazionale Flai Cgil, Mauro Macchiesi

“La Flai Cgil Nazionale ringrazia per l’impegno tutti i candidati per il lavoro svolto per la diffusione delle proposte programmate e tutti i lavoratori per la fiducia riposta nella Flai Cgil”.

Mauro Macchiesi sottolinea “la straordinaria partecipazione al voto da parte dei lavoratori interessati che spazza via i tanti luoghi comuni sull’inutilità del sindacato e mandano un messaggio alla Nestlè sulla vertenza aziendale ed alle associazioni imprenditoriali del settore alimentare che stanno sabotando le trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale.

Il clima unitario e di confronto sereno in cui ci si è confrontati nelle settimane prima del voto, sono la testimonianza di una volontà unitaria del sindacato degli alimentaristi a portare fino in fondo le vertenza per il rilancio della Perugina ed il rinnovo del contratto nazionale.

Lo straordinario successo della lista della Flai Cgil – conclude Macchiesi – è la testimonianza che quando si lavora insieme: strutture sindacali, RSU e lavoratori non c’è bisogno della “rottamazione” ma del rinnovamento, nella continuità che è ancora la strategia migliore per difendere i diritti dei lavoratori”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...