Regolarizzazione. Bilongo, bene proroga al 15 agosto

“La proroga di un mese, al 15 agosto, per la presentazione delle domande di regolarizzazione è una opportunità da cogliere e valorizzare. Si tratta di una prima risposta alle nostre richieste, poiché ritenevamo la finestra fino al 15 luglio troppo stretta per consentire un’ampia convergenza sul provvedimento, considerando anche la diffusione di interpretazioni avvilenti su alcuni passaggi delle modalità di accesso alla regolarizzazione”. Lo dichiara Jean-René Bilongo del Dipartimento Politiche Migratorie e Inclusione della Flai-Cgil.
“Con l’istituzione del Numero Verde 800171100, la nostra Organizzazione sin dall’apertura della finestra di emersione sta dando informazioni e supporto alle lavoratrici e ai lavoratori migranti interessati all’emersione, con l’obiettivo di arrivare alla più ampia platea di beneficiari. Regolarizzazione, infatti, significa lavoro regolare e dignitoso, riconoscimento di diritti, autodeterminazione e possibilità di dire no ai ricatti dei caporali”.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...