Pesca. Pucillo, da Europa misure che colpiscono i pescatori e non tutelano mare e risorsa ittica

“Le misure proposte dalla Commissione Europea per la tutela dei nostri mari e delle risorse in esse contenute per l’ennesima volta colpiscono esclusivamente i pescatori. Il piano d’azione per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente trova come unica soluzione impedire ai pescatori di lavorare”. Lo dichiara Antonio Pucillo della Flai Cgil nazionale.

“Questa volta la colpa è degli attrezzi da fondo e quindi anche di quelle imbarcazioni che fanno pesca a strascico e che rappresentano una fetta importante della nostra produzione ittica. Anche se al momento la misura si riferisce solo alle aree marine protette, per le quali si propone un percorso per eliminare entro il 2030 la pesca con attrezzi da fondo, si dimentica di intervenire verso altri elementi che minacciano seriamente i nostri mari come l’inquinamento, il riscaldamento degli oceani, la plastica o il cambiamento climatico”. 

“Per quanto riguarda il nostro Paese – prosegue Pucillo – la pesca a strascico è vietata da sempre nelle are marine protette ma ci preoccupa la volontà di aumentare ulteriormente gli spazi soggetti a protezione. In questo modo si rischia di far sparire un settore produttivo importante, con tutto il suo indotto e i lavoratori occupati.  Dopo anni di attività condivisa con i pescatori per rendere la pesca italiana e i lavoratori più consapevoli e consci della necessità di una pesca responsabile e sostenibile rischiamo di cedere tutto questo lavoro alle flotte non dell’Unione Europea, che pescano nel mediterraneo senza le nostre regole e che ci venderanno il nostro pesce indifferenti alla necessita di tutelare e salvaguardare il nostro mare”.  

Articoli correlati

Pesca, sindacati: Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale

Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue...

Industria alimentare, costituito il Coordinamento nazionale unitario del gruppo La Doria

Si è costituito stamani, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta...

Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai, Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto ieri, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale...