CAPORALATO. GALLI, GIU’ LE MANI DALLA LEGGE 199

“Giù le mani dalla Legge 199! La Legge non si tocca, anzi, è necessario proseguire nell’attuazione e soprattutto agire su collocamento, trasporti, accoglienza ed interventi sul mercato del lavoro, attraverso le direttrici indicate nella legge stessa”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Stupiscono le manifestazioni contro la legge e le prese di posizione di alcuni esponenti politici, che sembrano ignorare la reale portata del fenomeno dello sfruttamento e del lavoro nero in agricoltura. La Legge 199 non criminalizza nessuno, anzi, difende anche tutti quegli imprenditori onesti, che si trovano a dover fronteggiare la concorrenza sleale di chi paga il lavoro in agricoltura 3 euro l’ora. Non è accettabile questo continuo attacco ad una legge di civiltà che intende riportare legalità, rispetto dei contratti e dignità all’interno del mercato del lavoro agricolo”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...