CAPORALATO. GALLI, GIU’ LE MANI DALLA LEGGE 199

“Giù le mani dalla Legge 199! La Legge non si tocca, anzi, è necessario proseguire nell’attuazione e soprattutto agire su collocamento, trasporti, accoglienza ed interventi sul mercato del lavoro, attraverso le direttrici indicate nella legge stessa”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Stupiscono le manifestazioni contro la legge e le prese di posizione di alcuni esponenti politici, che sembrano ignorare la reale portata del fenomeno dello sfruttamento e del lavoro nero in agricoltura. La Legge 199 non criminalizza nessuno, anzi, difende anche tutti quegli imprenditori onesti, che si trovano a dover fronteggiare la concorrenza sleale di chi paga il lavoro in agricoltura 3 euro l’ora. Non è accettabile questo continuo attacco ad una legge di civiltà che intende riportare legalità, rispetto dei contratti e dignità all’interno del mercato del lavoro agricolo”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...