HomeComunicati
Comunicati
Block title
Tutti
Agricoltura, Flai Cgil: La semplificazione della Pac non deve indebolire le norme su diritti dei lavoratori e ambiente
«Non dobbiamo confondere “semplificazione” con “deregolamentazione”. Riteniamo sbagliata ogni ipotesi di deroga della condizionalità sociale della Politica agricola comune (Pac), anzi continuiamo a chiederne...
Pesca, sindacati: Approvate piattaforme per rinnovi Ccnl imbarcati pesca marittima e non imbarcati delle cooperative
Gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca, riuniti a Roma e in videocollegamento da tutta Italia, hanno approvato oggi all’unanimità le piattaforme...
Operai agricoli, approvata la piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2026-2029
Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti oggi a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi, hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il...
Lavoro: Approvate linee di indirizzo su contrattazione di secondo livello nel settore alimentare
Sono oltre 400 i delegati presenti oggi a Roma per gli Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che hanno condiviso...
Ferrero, siglato l’accordo sul premio di risultato per l’esercizio 2024/25
Nei giorni 17 e 18 settembre 2025 la direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil,...
L’agroalimentare italiano unito per sostenere la popolazione palestinese, Fai Flai e Uila lanciano il progetto “Pane per Gaza”
Sostenere concretamente i progetti di solidarietà attivi a Gaza realizzati dal Patriarcato latino di Gerusalemme e delle associazioni Emergency e Save The Children. È...
Diritti e ambiente a rischio col Trattato Ue-Mercosur, il 18 settembre convegno alla Cgil nazionale
Che impatto avrà su diritti e ambiente l’accordo di libero scambio tra Unione europea e i Paesi del Mercosur? Come si riuscirà a verificare...
Agricoltura, Flai Cgil: La semplificazione della Pac non deve indebolire le norme su diritti dei lavoratori e ambiente
«Non dobbiamo confondere “semplificazione” con “deregolamentazione”. Riteniamo sbagliata ogni ipotesi di deroga della condizionalità sociale della Politica agricola comune (Pac), anzi continuiamo a chiederne...
Pesca, sindacati: Approvate piattaforme per rinnovi Ccnl imbarcati pesca marittima e non imbarcati delle cooperative
Gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca, riuniti a Roma e in videocollegamento da tutta Italia, hanno approvato oggi all’unanimità le piattaforme...
Operai agricoli, approvata la piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2026-2029
Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti oggi a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi, hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il...
Lavoro: Approvate linee di indirizzo su contrattazione di secondo livello nel settore alimentare
Sono oltre 400 i delegati presenti oggi a Roma per gli Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che hanno condiviso...
Ferrero, siglato l’accordo sul premio di risultato per l’esercizio 2024/25
Nei giorni 17 e 18 settembre 2025 la direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil,...
L’agroalimentare italiano unito per sostenere la popolazione palestinese, Fai Flai e Uila lanciano il progetto “Pane per Gaza”
Sostenere concretamente i progetti di solidarietà attivi a Gaza realizzati dal Patriarcato latino di Gerusalemme e delle associazioni Emergency e Save The Children. È...
Diritti e ambiente a rischio col Trattato Ue-Mercosur, il 18 settembre convegno alla Cgil nazionale
Che impatto avrà su diritti e ambiente l’accordo di libero scambio tra Unione europea e i Paesi del Mercosur? Come si riuscirà a verificare...
Global Sumud Flotilla, Mininni: Aggredire chi porta aiuti e speranza è disumano. Istituzioni italiane e Ue offrano copertura diplomatica
«Siamo tutti idealmente a bordo della Global Sumud Flotilla, vittima nella notte di un gravissimo attacco con un drone che ha colpito una barca...
Mininni: Solidali a Francesca Albanese, la sua voce indipendente non può essere messa a tacere
«Siamo vicini e solidali a Francesca Albanese, Relatrice Onu sui diritti umani nei Territori palestinesi occupati, colpita da gravi sanzioni da parte dell’amministrazione Trump...
Presidio sotto la prefettura e “sciopero al contrario”, il 4 e 5 agosto nel Foggiano la nuova mobilitazione Flai per superare i ghetti
Un presidio sotto la prefettura di Foggia e uno “sciopero al contrario” al ghetto di Borgo Mezzanone, il più grande d’Italia. Sono le iniziative...
Caporalato, Mininni: Dal Tavolo interministeriale alcuni passi avanti, ma risposte inaccettabili su ispezioni, prevenzione e insediamenti abusivi
Il 31 luglio si è riunito, dopo la sollecitazione di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, il Tavolo tecnico interministeriale contro lo sfruttamento...
Pesca, Flai Cgil: Vicini alla famiglia del pescatore morto ad Anzio, chiediamo più attenzione per il settore
«L’incidente sul lavoro che è costato la vita al pescatore Antonio Migliozzi, il cui corpo è stato ritrovato stamani al largo delle coste di...
“Paola. Ricordare non basta”, nel decennale della tragedia il podcast di Flai Cgil e Akuo sul caso di Paola Clemente
Le quattro puntate, scritte da Susanna Bucci e Paolo Butturini e lette da Francesca De Martini, saranno disponibili sulle principali piattaforme audio a partire dal 13 luglio
Un murale per Paola Clemente, lunedì 14 luglio ad Andria la presentazione della nuova opera di Jorit
Lunedì 14 luglio alle ore 18.30 ad Andria a Largo Grotte sarà inaugurato il nuovo murale dello street artist Jorit dedicato a Paola Clemente....
Casalasco, rinnovato l’integrativo di gruppo. Spera: Un successo che premia il nostro impegno
«L’accordo da poco siglato con Casalasco, la prima filiera italiana per la produzione e trasformazione di pomodoro, è un successo che premia il nostro...
Lavoro, rinnovato l’integrativo del gruppo Casalasco. Sindacati: Più tutele e migliori soluzioni economiche
È stato sottoscritto il 3 luglio scorso, tra il Coordinamento Nazionale delle RSU di Fai, Flai e Uila e la società Casalasco S.p.A. il...
Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”
Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete
Lavoro, rinnovato Ccnl Tabacco 2025-2028. Soddisfatti Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti
Le Segreterie nazionali dei Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil con la delegazione trattante e l’APTI, hanno sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle...
All’opera per riparare la strada che porta al ghetto: il 4 luglio lo “sciopero al contrario” dei braccianti di Torretta Antonacci
Un vero e proprio “sciopero al contrario”, durante il quale ci si impegnerà a riparare la strada che porta al ghetto di Torretta Antonacci,...
A Foggia sindacalisti, parlamentari italiani ed europei per una due giorni contro ghetti e caporalato
L'iniziativa del 3 e 4 luglio, organizzata da Flai ed Effat, partirà con una visita all'insediamento informale di Borgo Mezzanone. Poi, il giorno successivo,...
Lavoro, Mininni: Il dl Flussi non risolve i problemi, bisogna superare la Bossi-Fini
«Il nuovo decreto Flussi, purtroppo, non risolve i numerosi problemi che vivono sulla propria pelle i lavoratori immigrati dell’agroalimentare, come da anni continuiamo a...