STOP GENOCIDIO

Sindacato di strada a Ferrara: «In due settimane percorsi oltre 1.500km»

In giro per le campagne del ferrarese, a bordo di un pulmino, per intercettare lavoratrici e lavoratori, consegnare loro materiali per lavorare in condizioni migliori a queste temperature, e confrontarsi sul rispetto dei loro diritti. Anche la Flai di Ferrara ha organizzato due settimane di “sindacato di strada”, attività che la nostra categoria promuove in molti territori nell’ambito del progetto Diritti in campo.

Nell’arco delle due settimane, spiegano dalla sede provinciale Flai, sono stati percorsi oltre 1.500 km e sono state distribuite oltre 1.000 bottigliette di acqua fresca, circa 650 cappelli di paglia e 400 zainetti, oltre a volantini che spiegano in varie lingue l’attività del sindacato e come può rispondere alle esigenze e ai bisogni dei lavoratori.

«È stata un’esperienza importante – dichiara Flai Ferrara a L’Estense – che ha arricchito e dato valore all’attività che il sindacato quotidianamente prova a svolgere. Al contempo ci ha permesso di interloquire con centinaia di lavoratori delle nostre campagne che difficilmente avremmo incontrato nei nostri uffici, e abbiamo potuto constatare le loro condizioni lavorative con i nostri stessi occhi. Inoltre in queste settimane anche a livello nazionale abbiamo sollecitato le Regioni affinché si impedisca il lavoro nelle ore più calde della giornata per chi svolge mansioni particolarmente pesanti e all’aperto, sotto il sole».

«Considerato l’impatto positivo dell’attività svolta – prosegue Flai Ferrara – anche su richiesta degli stessi lavoratori, nelle prossime settimane ripeteremo l’iniziativa. Metteremo nuovamente in moto il pulmino, lo rifocilleremo quotidianamente ancora una volta di acqua fresca, cappelli e zainetti sia per continuare a portare ristoro e conforto, viste le alte temperature che continuano a perdurare, sia per continuare a tenere alta l’attenzione sul tema dello sfruttamento lavorativo».

Articoli correlati

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà