STOP GENOCIDIO

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

«Il Primo Maggio non ce l’ha regalato nessuno, è una conquista. È una festa ma se guardiamo alle condizioni reali di vita e di lavoro dei lavoratori in Italia verrebbe da dire che c’è poco da festeggiare. È una festa, dunque, ma è il momento di mobilitarci per rifiutare questo scenario». Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini apre il suo intervento dal palco installato ai Fori Imperiali, dove si è concluso il corteo romano del Primo Maggio. Quest’anno la mobilitazione unitaria è dedicata alla sicurezza e alla salute dei lavoratori. Slogan: Uniti per un lavoro sicuro.

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio. Presente la Flai col suo spezzone, la sua apecar carica di “Gaza Cola” a sostegno del popolo palestinese e le t-shirt brandizzate “Vota sì ai 5 referendum”, poco dietro la testa del corteo. Per ribadire che diritti, sicurezza, tutele e salari dignitosi, come ha detto Landini a proposito del Primo Maggio, non piovono dal cielo, ma vanno difesi e ampliati con l’impegno e la lotta, ogni giorno.

Di seguito una selezione di immagini della mattinata.

Articoli correlati

Primo Maggio 2025, “Uniti per un lavoro sicuro”. La Flai al corteo di Roma

Le manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl e Uil saranno dedicate al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma

Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30