InFlai – numero 3 del 2023

Il XIX Congresso della Cgil nazionale si è concluso poche settimane fa (15-18 marzo, 2023) e ampia parte del nuovo numero di Inflai racconta com’è andata. Si inizia con l’editoriale del segretario generale della categoria Giovanni Mininni che ripropone alcuni passaggi del suo intervento, si prosegue con lo speciale che dà voce alle delegate Flai Cgil che hanno parlato dal palco, ai temi che hanno dominato l’assise – antifascismo, pace e lavoro – e, per la rubrica Radici, alla figura di Argentina Altobelli, sindacalista degli oppressi che si oppose al regime fascista. Il notiziario offre anche approfondimenti dedicati alle storie di immigrazione e di frontiera con la testimonianza di Elena, arrivata dalla Moldavia e oggi delegata sindacale alla Mec Carni, e con l’intervista al giornalista e videomaker Valerio Nicolosi. Nello spazio internazionale la protesta dei francesi in piazza contro la riforma delle pensioni. Dai territori aggiornamenti sulla mobilitazione dei lavoratori della Lete nel casertano e sulla situazione dei lavoratori della pesca nel brindisino.

Articoli correlati

InFlai – numero 8/9 del 2023

“Il lavoro sta male, ora basta. Lo sciopero generale di Cgil e Uil arriva in un paese dove le condizioni di lavoro stanno ulteriormente...

InFlai – numero 7 del 2023

Il nuovo numero di Inflai non poteva che essere dedicato alla grande mobilitazione che la Cgil sta portando avanti con oltre 200 associazioni e...

InFlai – numero 6 del 2023

InFlai – numero 6 del 2023 "Parlare ora di autunno caldo, in una fase di profondi stravolgimenti climatici e di quasi quotidiana incertezza meteorologica, può...

InFlai – numero 5 del 2023

InFlai – numero 5 del 2023 Non si è ancora spenta l’eco della manifestazione in difesa della sanità pubblica del 24 giugno, e già si guarda...