STOP GENOCIDIO

Macelli Mantova, meno lavoro per la peste suina, l’allarme della Flai

Papazzoni: “Chiediamo un confronto con assessore regionale e aziende del settore. Sentiamo parlare di ristorni per gli allevatori, ma ai danni economici che subiscono i lavoratori non si pensa?”

Mentre a Vernate, nel milanese, è stato scoperto l’allevamento da cui è partita la nuova emergenza per la peste suina africana, a Mantova la Flai Cgil chiede all’assessorato regionale all’Agricoltura e alle parti datoriali un confronto per trovare soluzioni rispetto a un problema che coinvolgerà sempre di più i molti lavoratori impegnati nel comparto, in particolare nei macelli. “Quest’anno – spiega Ivan Papazzoni, segretario della Flai Cgil – nei macelli mantovani abbiamo assistito a cali di lavoro che sono stati affrontati utilizzando permessi e ferie. Ora sta avanzando l’emergenza della peste suina, che sta facendo ulteriormente diminuire il lavoro nei macelli, a causa di abbattimenti di suini nelle province di Lodi e Pavia”. Per la Flai si tratta di una preoccupazione doppia, perché il calo del lavoro riguarda sia i dipendenti degli allevamenti, sia quelli dei macelli e tutto il resto della filiera. “Contestualmente – prosegue Papazzoni – le aziende stanno pensando di ricorrere allo strumento della cassa integrazione per far fronte ai cali di lavoro già in atto. La situazione, visti gli abbattimenti dei suini, probabilmente peggiorerà e potrebbe andare avanti per molto tempo. A rimetterci non possono essere i lavoratori. Per questo come Flai Cgil chiediamo che l’emergenza peste suina sia affrontata in modo serio e determinato. Vogliamo essere coinvolti nella ricerca di soluzioni relative alle problematiche che riguardano i lavoratori. Sentiamo parlare di ristorni per gli allevatori, ma ai danni economici che subiscono i lavoratori non si pensa?”. Già un anno fa la Flai Cgil aveva sollevato il problema, lamentando il mancato coinvolgimento per le ricadute occupazionali. 

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...