Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di stato militare del 2021 si trova in una condizione disastrosa con oltre 2mln di sfollati e intere comunità rase al suolo dai bombardamenti dei miliziani. La giunta militare coordina uno sfruttamento sistematizzato del lavoro di milioni di lavoratrici e lavoratori costretti, spessissimo, a lavorare  7 giorni su 7 per recuperare la produttività voluta dagli acquirenti esteri. I partiti di opposizione sono messi al bando così come i sindacati. Finora sono stati uccisi più di 50 sindacalisti, la maggior parte di loro vive in clandestinità o all’estero come Khai Zar Aung. La Flai, con la Cgil, si adopera attivamente per sostenere il sindacato birmano e per promuovere la campagna per il riconoscimento internazionale del Governo di Unità Nazionale del Myanmar.

Firma la petizione 👉 https://bit.ly/3nrr6o7

Articoli correlati

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...

Ccnl Consorzi di bonifica, Spera e Balì, Flai Cgil: “Soddisfatte per il rinnovo in un settore strategico”

“Siamo molto soddisfatte di aver rinnovato il contratto nazionale collettivo di lavoro dei Consorzi di Bonifica”, dichiarano Silvia Spera e Tina Balì, Flai Cgil....

Flai Cgil: “Nuove assunzioni ed investimenti nel settore forestale per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio”

“Quanto successo negli ultimi giorni in Emilia Romagna e nelle Marche riporta fortemente l’attenzione sulla necessità di attivare un piano straordinario di messa in...