STOP GENOCIDIO

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di stato militare del 2021 si trova in una condizione disastrosa con oltre 2mln di sfollati e intere comunità rase al suolo dai bombardamenti dei miliziani. La giunta militare coordina uno sfruttamento sistematizzato del lavoro di milioni di lavoratrici e lavoratori costretti, spessissimo, a lavorare  7 giorni su 7 per recuperare la produttività voluta dagli acquirenti esteri. I partiti di opposizione sono messi al bando così come i sindacati. Finora sono stati uccisi più di 50 sindacalisti, la maggior parte di loro vive in clandestinità o all’estero come Khai Zar Aung. La Flai, con la Cgil, si adopera attivamente per sostenere il sindacato birmano e per promuovere la campagna per il riconoscimento internazionale del Governo di Unità Nazionale del Myanmar.

Firma la petizione 👉 https://bit.ly/3nrr6o7

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...