Pesca, importante unità di intenti di tutto il mondo della rappresentanza

Fai-Flai-Uilapesca considerano importante l’assemblea svoltasi oggi a Roma presso il palazzo della cooperazione, alla quale hanno partecipato centinaia di pescatori provenienti da tutta Italia, insieme a esponenti del governo, del parlamento, italiano ed europeo, delle associazioni e del sindacato dei lavoratori.
È importante infatti, in questa fase di crisi del settore, riuscire a superare la conflittualità che ha spesso contraddistinto il settore per andare verso una condivisione di intenti di tutto il mondo della rappresentanza e unire le forze per cercare insieme le soluzioni migliori da dare ai problemi.

Sicuramente, pur riconoscendo l’importanza del rispetto delle regole, occorre rivedere il regime sanzionatorio introdotto dalla legge 154 del 2016 per renderlo più equo e proporzionato al valore della stessa attività economica esercitata.
Dal nostro punto di vista, però, la questione centrale che poniamo all’attenzione del confronto con le istituzioni, la politica e il mondo della rappresentanza è quella di ridare dignità al lavoro nella pesca, introducendo un sistema stabile di ammortizzatori sociali, al pari degli altri settori produttivi, e riconoscendo le malattie professionali e il carattere usurante e gravoso di tale attività ai fini previdenziali, così come già richiesto dalle confederazioni Cgil-Cisl-Uil nel recente confronto con il governo.
L’Unione europea, infine, sembra indicarci che il futuro della pesca risieda nella sua sostenibilità, da declinarsi su scala regionale attraverso i piani di gestione. Bene, noi crediamo che nella definizione di questi piani debba rientrare anche la valutazione del loro impatto socio-economico, in particolare rispetto all’opzione del disarmo, al fine di individuare le soluzioni utili a salvaguardia dell’occupazione e del reddito dei lavoratori.

Articoli correlati

Flai Cgil e Regione Toscana: “Finalmente sub in acquacoltura”

Fino a due settimane fa non esisteva la figura professionale del sub in acquacoltura. L’Ots addetto in acquacoltura, l’operatore tecnico subacqueo, risponde a necessità...

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...