STOP GENOCIDIO

Pesca. Ancora morti sul lavoro. Governo intervenga per prevenire altre tragedie

Necessaria l’applicazione del Testo Unico 81/2008 anche ai lavoratori della pesca

“E’ di due giorni fa l’ennesima tragedia nel mare, nel Gargano è morto un pescatore imbarcato su un peschereccio della marineria di Molfetta. Siamo davanti ad un ripetersi preoccupante di incidenti che coinvolgono i lavoratori della pesca e che spesso sfociano in incidenti mortali. Incidenti annunciati, incidenti che denunciamo con forza e che chiamano in causa precise responsabilità. È trascorso un anno e due mesi dalla consegna alla segreteria della Presidenza della Camera di 15mila firme, raccolte dalla Flai Cgil per impegni immediati ed un cambio di passo in materia di salute e sicurezza per i lavoratori del settore della pesca”. Lo dichiara in una nota Sara Palazzoli, Segretario Nazionale Flai Cgil.

“In particolare, la petizione chiede di sanare un vuoto inspiegabile e grave, infatti, ai lavoratori della pesca non è applicato il Testo Unico 81/2008 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Chiediamo tale applicazione affinché questi lavoratori abbiano riconosciute le stesse tutele degli altri lavoratori dipendenti. È evidente che un settore come quello della pesca presenti più di un elemento di criticità per quanto riguarda i temi della sicurezza: le condizioni di lavoro, infatti, sono rischiose, dal punto di vista ambientale, climatico e logistico ed alto è il numero degli infortuni. La piena applicazione del Testo Unico rappresenterebbe anche un baluardo sul fronte della prevenzione per le tante malattie professionali. La Flai Cgil chiede con forza e con 15mila firme – per ora dimenticate – che i lavoratori della pesca non siano degli invisibili e abbiano pari dignità e considerazione degli altri. È ora che il Governo faccia la sua parte, intervenendo senza ulteriori attese. È necessario intervenire per prevenire altre tragedie e altre morti annunciate”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...