Percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”

 

Prenderà il via il 30 novembre a Milano, il percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”, nato da una convenzione tra Unione Italiana Food, AssoBirra, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL. I destinatari del corso sono i residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore oppure diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS. La durata è di 2000 ore, di cui 920 di tirocinio in aziende del settore alimentare come Bindi, Heineken, Lactalis, Parmalat, Mondelez Int. – Saiwa, Perfetti, Refresco/Spumador, Star, Cioccolato Zaini.

 

Articoli correlati

Flai Cgil e Regione Toscana: “Finalmente sub in acquacoltura”

Fino a due settimane fa non esisteva la figura professionale del sub in acquacoltura. L’Ots addetto in acquacoltura, l’operatore tecnico subacqueo, risponde a necessità...

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...