Percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”

 

Prenderà il via il 30 novembre a Milano, il percorso ITS 2021-22 in “Tecnico Superiore per la manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”, nato da una convenzione tra Unione Italiana Food, AssoBirra, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL. I destinatari del corso sono i residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore oppure diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS. La durata è di 2000 ore, di cui 920 di tirocinio in aziende del settore alimentare come Bindi, Heineken, Lactalis, Parmalat, Mondelez Int. – Saiwa, Perfetti, Refresco/Spumador, Star, Cioccolato Zaini.

 

Articoli correlati

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...

Pesca, sindacati: Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale

Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue...

Industria alimentare, costituito il Coordinamento nazionale unitario del gruppo La Doria

Si è costituito stamani, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta...