Lavoro. Fiatti, infortunio mortale per lavoratore forestale

Necessario mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza

“La Flai nazionale si unisce al cordoglio della Flai di Messina e della Sicilia per la morte del lavoratore forestale Paolo Todaro mentre svolgeva il fondamentale lavoro di servizio antincendio”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Questa tragedia evidenzia la necessità di mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso una seria e adeguata prevenzione e formazione. Nel 2020 non si può non ritornare dalla propria famiglia perché si muore lavorando. Paolo Todaro, come i suoi colleghi operai forestali in tutta Italia, svolgeva un’attività fondamentale per la sicurezza di tutti noi e del nostro fragile territorio, un lavoro faticoso e pericoloso ma troppo spesso non considerato e valorizzato”.

“Non è possibile – conclude Fiatti – ricordarsi dei lavoratori forestali solo nelle tragedie, ma è necessario che siano riconosciuti i loro diritti, così come definiti dai contratti collettivi di lavoro regionali e dal contratto nazionale di lavoro scaduto da ormai 8 anni”.

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...