Lavoro. Fiatti, infortunio mortale per lavoratore forestale

Necessario mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza

“La Flai nazionale si unisce al cordoglio della Flai di Messina e della Sicilia per la morte del lavoratore forestale Paolo Todaro mentre svolgeva il fondamentale lavoro di servizio antincendio”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Questa tragedia evidenzia la necessità di mettere al centro del lavoro la salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso una seria e adeguata prevenzione e formazione. Nel 2020 non si può non ritornare dalla propria famiglia perché si muore lavorando. Paolo Todaro, come i suoi colleghi operai forestali in tutta Italia, svolgeva un’attività fondamentale per la sicurezza di tutti noi e del nostro fragile territorio, un lavoro faticoso e pericoloso ma troppo spesso non considerato e valorizzato”.

“Non è possibile – conclude Fiatti – ricordarsi dei lavoratori forestali solo nelle tragedie, ma è necessario che siano riconosciuti i loro diritti, così come definiti dai contratti collettivi di lavoro regionali e dal contratto nazionale di lavoro scaduto da ormai 8 anni”.

 

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...