Copador. Formalizzata richiesta di tavolo al MISE e MIPAAF 

Flai, Fai e Uila nazionali hanno formalizzato nella giornata di ieri la richiesta di un Tavolo di confronto al Ministero dello Sviluppo Economico, come già avvenuto la scorsa settimana e al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, sulla situazione che riguarda Copador, importante azienda di trasformazione del pomodoro di Parma, e più in generale tutto il comparto della trasformazione del pomodoro industriale. 

Il tempo per garantire la campagna è agli sgoccioli e occorre mettere in capo ogni sforzo per permettere all’impresa di operare e alla filiera di non avere contraccolpi difficilmente prevedibili in caso di consistenti perdite di produzione.

Come Flai Cgil riteniamo imprescindibile difendere l’occupazione, ricordiamo che sono 600 i lavoratori direttamente coinvolti tra fissi e stagionali, e i diritti contrattuali. Per rendere questo possibile serve che tutti gli attori in campo, le istituzioni, le banche, il mondo agricolo e i loro rappresentanti facciano la loro parte e che l’azienda predisponga a breve un credibile piano industriale. 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...