Agecontrol, dopo anni sottoscritto accordo riqualificazione personale

È stato sottoscritto, ieri sera, presso la sede di Agecontrol l’accordo di riqualificazione del personale che coinvolgerà, inizialmente, 93 unità a decorrere dal prossimo 1 novembre.

I passaggi di livello avverranno, partendo dai livelli più bassi, sulla base di una graduatoria che tiene conto dell’anzianità  di livello, l’esperienza specifica maturata, la valutazione dell’ andamento individuale della persona, l’anzianità di servizio e i titoli di studio. 
Le parti si sono impegnate a proseguire il percorso di riqualificazione convocando entro il 30 novembre un apposito incontro con l’obiettivo di definire un accordo relativo alle posizioni non comprese nei passaggi di livello.


Fai-Flai-Uila ritengono che l’accordo sottoscritto rappresenti un momento storico per le lavoratrici e i lavoratori di Agecontrol che, da anni, aspettavano di vedere riconosciute le loro professionalità.

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...