STOP GENOCIDIO

Xylella. Audizione di Fai, Flai e Uila in Commissione Agricoltura Camera

Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, un’audizione informale delle Organizzazioni sindacali del settore agricolo di Cgil, Cisl e Uil in relazione alla conversione in Legge del DL 51 del 2015.

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil hanno chiesto di estendere il riconoscimento dello stato di calamità non solo alle imprese coinvolte dal batterio della xylella fastidiosa, ma anche ai lavoratori dipendenti, i quali hanno già subito una forte perdita di lavoro nella passata stagione olivicola e vedono fortemente a rischio le prospettive occupazionali per i prossimi anni.

Nello specifico le OO.SS. hanno chiesto di inserire nel DL in conversione delle norme che tutelino i lavoratori e favoriscano l’occupazione per il futuro.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...