new!

Sample Post Title!

Morbi libero lectus, laoreet elementum viverra vitae, sodales sit amet nisi. Vivamus dolor ipsum, ultrices in accumsan nec, viverra in nulla.

Donec ligula sem, dignissim quis purus a, ultricies lacinia lectus. Aenean scelerisque, justo ac varius viverra, nisl arcu accumsan elit, quis laoreet metus ipsum vitae sem. Phasellus luctus imperdiet.

Donec tortor ipsum

Pharetra ac malesuada in, sagittis ac nibh. Praesent mattis ullamcorper metus, imperdiet convallis eros bibendum nec. Praesent justo quam, sodales eu dui vel, iaculis feugiat nunc.

Pellentesque faucibus orci at lorem viverra, id venenatis justo pretium. Nullam congue, arcu a molestie bibendum, sem orci lacinia dolor, ut congue dolor justo a odio.

Duis odio neque, congue ut iaculis nec, pretium vitae libero. Cras eros ipsum, eleifend rhoncus quam at, euismod sollicitudin erat.

Fusce imperdiet, neque ut sodales dignissim, nulla dui. Nam vel tortor orci.

In questo numero di InFLAI:

Castelbelforte, bruciate le bandiere Flai all’ex Mautua surgelati. Il sindacato: Questi gesti non ci fermeranno

Strappate e vandalizzate le bandiere della Flai esposte sui cancelli della Mantua.it di" Castelbelforte, ex Mantua Surgelati, azienda del gruppo Italpizza. I fatti risalgono...

“Pane per Gaza”: Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil mobilitano il settore agroalimentare, il 17 settembre conferenza stampa

Premio Pio La Torre 2025, menzione speciale alla segretaria Flai Taranto Lucia La Penna

Sono stati consegnati stamani a Bologna i riconoscimenti della IX edizione del Premio Pio La Torre, un'iniziativa promossa da Avviso Pubblico, Cgil nazionale e...

Global Sumud Flotilla, Mininni: Aggredire chi porta aiuti e speranza è disumano. Istituzioni italiane e Ue offrano copertura diplomatica 

«Siamo tutti idealmente a bordo della Global Sumud Flotilla, vittima nella notte di un gravissimo attacco con un drone che ha colpito una barca...

Brigate del lavoro 2025 – Bari

ITAENGFRAROMاردوعربيਪੰਜਾਬੀ Chi siamo? Siamo la FLAI CGIL È il più grande sindacato italiano che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dell’agroindustria. Il ruolo della FLAI-CGIL è...

“Pace, diritti e ambiente: una sola lotta”. La Flai al Forum dell’Altra Cernobbio

A separare Villa d’Este di Cernobbio e l’oratorio di San Giuseppe è precisamente un chilometro. Una distanza che idealmente aumenta se si considerano i...

Mininni: Solidali a Francesca Albanese, la sua voce indipendente non può essere messa a tacere

«Siamo vicini e solidali a Francesca Albanese, Relatrice Onu sui diritti umani nei Territori palestinesi occupati, colpita da gravi sanzioni da parte dell’amministrazione Trump...

Puglia, multe e sanzioni per lavoro nero in agricoltura nel Foggiano e nella Bat. Flai: Dignità calpestata, servono scelte coraggiose

Due aziende che impiegavano in tutto quattordici lavoratori senza contratto e presentavano lacune in materia di sicurezza, poco meno di 45mila euro di sanzioni....

Nuove reti per i pescatori di Gaza, prosegue l’impegno di Flai e Un Ponte Per a sostegno del popolo palestinese

Un aiuto concreto per permettere ai pescatori di Gaza di tornare a fare il proprio mestiere, mantenere le proprie famiglie e riacquistare la dignità...

“Fermiamo la barbarie”, il 6 settembre la manifestazione della Cgil per Gaza

Sabato 6 settembre manifestazione per Gaza: le iniziative si svolgeranno in tutte le città italiane a sostegno della Global Sumud Flotilla, la vasta flotta...

Articoli correlati

InFlai – numero 5/6/7 del 2025

Due ricorrenze importanti, un anno dopo la morte di Satnam Singh e dieci anni da qauella di Paola Clemente sono al centro dell’editoriale di Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, in apertura al numero 5, 6 e 7 di InFlai: l’occasione è l’inaugurazione del murale voluto dalla federazione ad Andria, che ritrae Paola e il Quarto Stato, realizzato da Jorit. Spazio poi alla visita al ghetto di Borgo Mezzanone, alle tavole rotonde sullo sfruttamento in agricoltura e allo sciopero al contrario al ghetto di Torretta Antonacci nella due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, e alle iniziative per commemorare la lavoratrice pugliese morta di fatica nei campi dieci anni fa

InFlai – numero 3 del 2025

Il numero 3/2025 di InFlai si apre con l’editoriale della segretaria nazionale Silvia Guaraldi sull’avvio delle trattative per il rinnovo di importanti contratti nazionali gestiti dalla categoria. Nel frattempo, prende slancio la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza, in programma l’8 e 9 giugno, sostenuta anche da eventi culturali come il festival “Tammorre & Zampogne”, ospitato nel Fondo agricolo Nicola Nappo: un bene confiscato alla camorra e oggi simbolo di riscatto e legalità. Dopo la presentazione del VII Rapporto agromafie e caporalato, la Flai ha portato le proprie istanze al Parlamento europeo. Ampio spazio è dedicato anche alle mobilitazioni territoriali e a un omaggio per i 65 anni dalla nascita della Filziat, tappa fondamentale per l’unità sindacale nel settore agroalimentare

InFlai – numero 2 del 2025

Parte dalla mobilitazione per la campagna referendaria il numero di Inflai di febbraio, con l’editoriale firmato dal segretario generale Flai Cgil Giovanni Mininni. La rivista digitale sul mondo dell’agroindustria racconta poi dell’apertura dello sportello per il lavoro a Portomaggiore (Fe) e la storia del giovane indiano Kulwant Toor, che dopo anni di sfruttamento ha denunciato grazie al sostegno della Flai. Quindi, la festa in aprile al Fondo Nappo a Scafati (Sa), il caso di Latina e i rischi dei pesticidi in agricoltura, le news dai territori e un ricordo di Placido Rizzotto.